La storia
Era il 2008 quando l’Amministrazione Comunale di Rimini chiese a Gilberto Montebelli nell’ambito delle Manifestazioni durante il periodo di dicembre per le Festività Natalizie di realizzare un Presepe di Sabbia all’interno dell’Ice Village
di cui era ideatore e organizzatore la By Zùlu Events di Montebelli Gilberto.
“Lo stupore e anche un po' di paura dovuta all’incertezza di non aver mai organizzato qualcosa di simile mi lasciarono
per un istante in uno stato di agitazione instabile, io non avevo mai realizzato qualcosa di simile, come faccio a mettere
in piedi un progetto simile, da dove devo partire? Poi piano piano l’euforia e la gioia di potermi cimentare in qualcosa
di nuovo mai realizzato prima e di così grande presero posto nella mia mente e più passava il tempo più ero convinto
del nuovo progetto e che ce l’avrei potuta fare ed ho subito pensato a qualche anno prima nel 2006 in cui avevo
realizzato la prima Pista di Pattinaggio sulla Spiaggia di Rimini al coperto senza avere esperienza alcuna di piste
del ghiaccio e poi sulla spiaggia non in una piazza o su di una strada “.
E così inizio l’avventura con la sabbia, elemento tra i più semplici e umili assieme all’acqua quale componente basilare
per la realizzazione delle sculture.
Nel 2009 correva l’Anno Mondiale dell’Astronomia che coincideva col quattrocentesimo anniversario delle prime osservazioni astronomiche con strumenti fatte da Galileo Galilei nel 1609 e delle prime scoperte ottenute con queste osservazioni quali i rilievi della Luna, la via Lattea, le macchie solari, le fasi di Venere, i satelliti medicei di Giove,
la "rivoluzione scientifica" iniziata con Galilei, Keplero, Newton, Copernico, Newton, Giordano Bruno, Da Vinci fino
ad arrivare ai giorni nostri con Albert Einstein, Stephen Hawking e altri….